Comitati - Gruppo Acinque

Etichetta pagina
Tre Comitati a supporto del Consiglio
Comitati
All’interno del Consiglio di Amministrazione sono stati istituiti tre comitati, con funzioni propositive nei confronti del Consiglio di Amministrazione.
Comitato Controllo e Rischi con anche le funzioni di Comitato Parti Correlate

Paolo G. Busnelli
Presidente

Paola Musile Tanzi
Componente

Pietro Scibona
Componente
In coerenza con quanto raccomandato dal Codice di Corporate Governance, il Consiglio di Amministrazione, ha istituito al proprio interno, ai sensi dell’art. 20 dello Statuto, il “Comitato Controllo e Rischi e Parti Correlate” al quale sono attribuite: (i) le funzioni propositive e consultive, proprie del comitato controllo e rischi previsto dal Codice di Corporate Governance, volte a supportare, con adeguata attività istruttoria, le valutazioni e le decisioni del Consiglio di Amministrazione relative al Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, e quelle relative all’approvazione delle relazioni periodiche di carattere finanziario e non finanziario, nonché (ii) le funzioni di “Comitato Parti Correlate” ai sensi e per gli effetti della “Procedura per le operazioni con Parti Correlate” adottata dalla Società. Il Comitato Controllo e Rischi e Parti Correlate è composto da tre membri, tutti amministratori non esecutivi in possesso dei requisiti di indipendenza sia ai sensi di legge (ed in particolare, ai sensi del combinato disposto degli articoli 147-ter, comma 4 e 148, comma 3 del TUF), sia ai sensi del Codice di Corporate Governance.
Comitato Remunerazioni

Nicoletta Molinari
Presidente

Pierpaolo Florian
Componente

Edoardo Iacopozzi
Componente
In conformità a quanto raccomandato dal Codice di Corporate Governance, il Consiglio di Amministrazione ha istituito al proprio interno, ai sensi dell’art. 20 dello Statuto, il “Comitato Remunerazioni” al quale sono attribuite le funzioni propositive e consultive, proprie del comitato remunerazioni previsto dal Codice di Corporate Governance, volte a supportare, con adeguata attività istruttoria, le valutazioni e le decisioni del Consiglio di Amministrazione in materia di remunerazioni. Nel rispetto delle raccomandazioni del Codice di Corporate Governance, il Comitato Remunerazioni è composto da tre amministratori non esecutivi, due dei quali in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal TUF e dal Codice di Corporate Governance.
Comitato Strategico con anche il compito di analisi dei temi rilevanti per la generazione di valore nel lungo termine

Marco Canzi
Componente

Paolo G. Busnelli
Componente

Nicoletta Molinari
Componente

Stefano Cetti
Componente
Il Consiglio di Amministrazione ha istituito al proprio interno il Comitato Strategico con il compito di supportare il Consiglio nelle valutazioni, nelle decisioni e nella programmazione di operazioni strategiche della Società. Al Comitato è inoltre stato attribuito in linea con l’obiettivo strategico di perseguire il Successo Sostenibile, il compito di supportare il Consiglio nelle valutazioni e nelle decisioni in materia di sostenibilità volte al perseguimento del Successo Sostenibile della Società e del Gruppo. Il Comitato Strategico svolge funzioni istruttorie, propositive e consultive nei confronti del Consiglio di Amministrazione.